La parola "system" è utilizzata in inglese quotidiano per riferirsi a un insieme di elementi interconnessi che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune. È un termine ampiamente usato in vari contesti, tra cui tecnologia, scienze, organizzazioni e vita quotidiana.
Esempi di utilizzo:
-
Tecnologia: "The computer system crashed." (Il sistema del computer si è bloccato.) Qui "system" si riferisce all'insieme hardware e software di un computer.
-
Scienze: "The solar system consists of the sun and its planets." (Il sistema solare è composto dal sole e dai suoi pianeti.) In questo caso, "system" indica un gruppo di corpi celesti che interagiscono tra loro.
-
Organizzazioni: "Our company has a new management system." (La nostra azienda ha un nuovo sistema di gestione.) Qui, "system" si riferisce a procedure e pratiche organizzative.
-
Vita quotidiana: "I have a system for organizing my tasks." (Ho un sistema per organizzare i miei compiti.) In questo contesto, "system" implica un metodo personale o strategia.
Frasi comuni includono:
- "The system is down." (Il sistema è fuori servizio.) - Utilizzato in contesti informatici.
- "It's part of the system." (È parte del sistema.) - Utilizzato per indicare che qualcosa è integrato in un insieme più ampio.
- "We need to improve our system." (Dobbiamo migliorare il nostro sistema.) - Usato in contesti aziendali o organizzativi.
Il termine "system" è neutro e può essere utilizzato sia in contesti formali che informali. Tuttavia, è più frequentemente impiegato in contesti tecnici e professionali.
Errori comuni:
- Confondere "system" con "method". "System" implica un insieme di elementi, mentre "method" si riferisce a un modo specifico di fare qualcosa.
- Usare "system" in contesti dove "process" sarebbe più appropriato. "Process" si riferisce a una serie di azioni, mentre "system" si riferisce a un insieme di componenti.
Parole correlate:
- Sinonimi: "network", "structure", "framework".
- Antonimi: "chaos", "disorder".
Pronuncia: La parola "system" si pronuncia /ˈsɪstəm/. È importante notare la pronuncia della "y" come una "i" breve e la "e" finale che è spesso una schwa (/ə/), rendendo il suono più leggero.
Etymology: La parola "system" deriva dal greco "sustema", che significa "insieme", "composizione". Questo riflette l'idea di un insieme di parti che formano un tutto.