La parola "Copyright" si riferisce a un diritto legale che protegge le opere originali di autori, artisti e creatori. Viene utilizzata frequentemente in contesti legati alla proprietà intellettuale, come musica, libri, film, software e opere d'arte.
Esempi di utilizzo quotidiano includono frasi come:
- "Questo libro è protetto da copyright." - Indica che il libro non può essere copiato o distribuito senza autorizzazione.
- "Devo verificare se posso usare questa immagine, è sotto copyright?" - Riferimento alla necessità di controllare i diritti d'uso.
- "Il copyright scade dopo un certo numero di anni." - Riguarda la durata della protezione legale.
Il termine è utilizzato in contesti formali, come contratti legali, presentazioni professionali o discussioni accademiche, ma può apparire anche in conversazioni informali quando si parla di contenuti digitali o creativi.
Errori comuni includono l'uso di "copyright" come verbo, mentre in inglese è un sostantivo. Inoltre, è importante non confondere "copyright" con "patente" o "marchio", che si riferiscono a diversi tipi di protezione legale.
Parole correlate includono:
- Sinonimi: diritti d'autore, protezione intellettuale.
- Antonimi: dominio pubblico (opere non protette da copyright).
La pronuncia di "copyright" in inglese è /ˈkɒpiraɪt/, con l'accento sulla prima sillaba.
La parola deriva dall'inglese, composta da "copy" (copia) e "right" (diritto), riflettendo il concetto di diritto di copia.
In sintesi, "copyright" è un termine chiave nel campo della protezione delle opere creative, fondamentale per autori e creatori in vari settori.