La parola "nor" è una congiunzione utilizzata in inglese per negare un'alternativa o per esprimere una negazione congiunta. È comunemente utilizzata in contesti sia formali che informali, ma è più frequente nella lingua scritta o in situazioni in cui si desidera un tono più preciso.
"Nor" è spesso usato dopo una negazione, per collegare due o più elementi che non sono veri. Ad esempio:
Un altro esempio:
Alcune espressioni comuni che includono "nor" sono:
"Nor" è più frequentemente usato in contesti formali, come nella scrittura accademica o letteraria. Tuttavia, può apparire anche nel parlato, specialmente in situazioni in cui si vuole mantenere un registro elevato.
Un errore comune è l'uso di "nor" in contesti inappropriati, come in frasi affermative. È importante ricordare che "nor" deve seguire una negazione. Inoltre, non è corretto utilizzare "nor" come sostituto di "or" in frasi affermative.
Sinonimi di "nor" includono "or" (in contesti affermativi) e "neither" (quando si usa con "nor"). Gli antonimi includono "or" in contesti affermativi.
La pronuncia di "nor" è /nɔːr/ (in inglese britannico) e /nɔr/ (in inglese americano), con una sola sillaba e una 'o' lunga.
"Nor" deriva dall'inglese antico "nōr", che significa "né". Viene utilizzato come congiunzione coordinante per unire frasi o elementi in negazione. La sua struttura grammaticale richiede che le frasi collegate siano anch'esse negative.