La parola "night" in inglese si riferisce al periodo di tempo tra il tramonto e l'alba, quando è buio. Viene utilizzata in vari contesti quotidiani e può apparire in conversazioni informali, scritti formali, canzoni e opere letterarie.
Esempi di utilizzo includono:
Il termine è prevalentemente informale, ma può essere utilizzato anche in contesti più formali, come nella letteratura o in discussioni su temi scientifici, come l'astronomia.
Errori comuni includono la confusione tra "night" e "nighttime," dove "night" si riferisce più specificamente al periodo mentre "nighttime" può includere anche l'atmosfera e le attività associate a quel periodo.
Parole correlate includono sinonimi come "evening" (anche se "evening" si riferisce al periodo che precede la notte) e antonimi come "day" (giorno).
La pronuncia di "night" è /naɪt/, con un suono simile a "nait". È importante prestare attenzione alla pronuncia della "gh," che è muta.
Dal punto di vista grammaticale, "night" è un sostantivo comune e può essere utilizzato in frasi sia singolari che plurali. L'etimologia della parola deriva dall'inglese antico "niht," che ha origini germaniche.