La parola "eyebrow" in inglese si riferisce al sopracciglio, la striscia di peli che si trova sopra l'occhio. Viene utilizzata in contesti quotidiani per descrivere l'aspetto fisico, le espressioni facciali e la cura della bellezza.
Esempi di utilizzo:
L'uso della parola è prevalentemente informale, ma può apparire anche in contesti più formali, come discussioni sulla bellezza o la moda. È comune tra persone di tutte le età e può essere utilizzato in conversazioni quotidiane, articoli di bellezza, e social media.
Frasi comuni:
Errori comuni:
Un errore frequente è confondere "eyebrow" con "eyelash" (ciglia), poiché le due parole si riferiscono a parti diverse del viso. Inoltre, in italiano, "sopracciglio" è singolare, mentre in inglese "eyebrow" è già al singolare, quindi si deve ricordare che "eyebrows" è il plurale.
Parole correlate:
Pronuncia:
La pronuncia di "eyebrow" è /ˈaɪˌbraʊ/ con l'accento sulla prima sillaba. La prima parte "eye" si pronuncia come "ai" in italiano, e "brow" come "brau".
Etymologia:
La parola "eyebrow" deriva dall'inglese antico "ēyebrow," dove "eye" significa occhio e "brow" significa fronte o parte superiore del viso.