Il termine "color" in inglese si riferisce alla percezione visiva che deriva dalla luce riflessa o emessa da un oggetto. È utilizzato quotidianamente in vari contesti, da conversazioni informali a discussioni più tecniche.
Utilizzo quotidiano:
- In contesti informali, "color" è frequentemente usato per descrivere oggetti, vestiti, o ambienti. Ad esempio: "I love the color of your dress" (Mi piace il colore del tuo vestito).
- In ambito artistico, si parla di "color" per descrivere tonalità e sfumature. Ad esempio: "The painting has vibrant colors" (Il dipinto ha colori vivaci).
- Nel contesto della moda, espressioni come "color palette" (palette di colori) sono comuni per descrivere le combinazioni di colori in un abbigliamento o in un design.
- In contesti più formali, come nel design o nella scienza, "color" può essere usato in modo tecnico. Ad esempio: "The color spectrum includes all visible wavelengths" (Lo spettro dei colori include tutte le lunghezze d'onda visibili).
Frasi comuni:
- "Color scheme" (schema di colori) si riferisce a una combinazione di colori utilizzata in un progetto.
- "Colorblind" (daltonico) indica una condizione in cui una persona non può distinguere alcuni colori.
- "True colors" (veri colori) è un'espressione usata per descrivere la vera natura di qualcuno o qualcosa.
Errori comuni:
- Confondere "color" con "colour": "color" è la forma americana, mentre "colour" è la forma britannica. Entrambi sono corretti, ma il contesto geografico determina quale utilizzare.
- Usare "color" come sostantivo plurale. In inglese, "color" è un sostantivo non numerabile quando si parla in generale. Si dice "colors" solo quando si fa riferimento a diverse tonalità specifiche.
Parole correlate:
- Sinonimi: hue (tonalità), tint (tinta), shade (ombra).
- Antonimi: achromatic (acromatico, senza colore).
Pronuncia:
"Color" si pronuncia /ˈkʌlər/ in inglese americano. È importante notare l'accento sulla prima sillaba e la presenza di un suono "r" leggero alla fine.
Etymologia:
Il termine deriva dal latino "color", che significa "colore", e ha radici in diverse lingue indoeuropee, evidenziando la sua lunga storia nell'uso linguistico.
Color - Sostantivo (Noun) / Sostantivo, singolare o massa (Noun, singular or mass)
Lemma: color
Coniugazioni
Sostantivo, plurale (Noun, plural): colors, color
Sostantivo, singolare o massa (Noun, singular or mass): color
Verbo, tempo passato (Verb, past tense): colored
Verbo, gerundio o participio presente (Verb, gerund or present participle): coloring
Verbo, terza persona singolare presente (Verb, 3rd person singular present): colors
Verbo, forma base (Verb, base form): color
Verbo, presente non alla terza persona singolare (Verb, non-3rd person singular present): color
Sillabe, Separação e Accento
color contiene 2 sillabe: col • or
Trascrizione fonetica: ˈkə-lər
col or , ˈkə lər (La sillaba rossa è accentata)