La parola "chapter" in inglese si riferisce principalmente a una sezione di un libro, ma il suo utilizzo si estende anche a contesti più ampi. È comunemente usata in ambito letterario, accademico e persino in conversazioni quotidiane per indicare una fase o un periodo specifico nella vita o in un progetto.
Esempi di utilizzo:
La parola è utilizzata da scrittori, studenti, accademici e nel linguaggio quotidiano. Può apparire in contesti formali, come in articoli accademici o presentazioni, così come in contesti informali, come conversazioni tra amici.
Frasi comuni:
Errori comuni:
Un errore frequente è confondere "chapter" con "section". "Chapter" si riferisce a una divisione principale di un'opera, mentre "section" può riferirsi a una parte di un capitolo o di un documento più ampio.
Parole correlate:
Sinonimi: "section," "part" (anche se "part" è più generico).
Antonomi: "conclusion," "end" (in un contesto di progressione).
Pronuncia:
La parola "chapter" si pronuncia /ˈtʃæp.tər/. È importante notare la pronuncia della "ch" come "tch" e la "a" come una vocale aperta.
Etymologia:
La parola deriva dal latino "capitulum," che significa "piccola testa," e si riferisce a una divisione di un testo. La sua forma attuale si è evoluta attraverso il francese antico "chapitre."