La parola "both" è utilizzata in inglese per riferirsi a due elementi o persone contemporaneamente. È comunemente impiegata in contesti sia formali che informali.
Frasi semplici: "Both students passed the exam." (Entrambi gli studenti hanno superato l'esame.) Qui "both" indica che due studenti specifici hanno ottenuto un risultato positivo.
Con sostantivi plurali: "I like both apples and oranges." (Mi piacciono sia le mele che le arance.) In questo caso, "both" si usa per enfatizzare che entrambi i frutti sono graditi.
Nelle domande: "Did both of you see the movie?" (Avete visto entrambi il film?) È usato per chiedere se due persone hanno condiviso un'esperienza.
Negazione: "I don't like both options." (Non mi piacciono entrambe le opzioni.) Qui "both" indica che nessuna delle due opzioni è gradita.
Un errore frequente è l'uso di "both" con un sostantivo singolare. Ad esempio, dire "both car" è errato; si deve usare "both cars" per riferirsi a due auto. Inoltre, è importante non confondere "both" con "each", poiché "each" si riferisce a elementi singoli all'interno di un gruppo, mentre "both" si riferisce a un gruppo di due.
"Both" si pronuncia /boʊθ/. È importante notare che la "th" finale è pronunciata come un suono fricativo, simile a quello in "think" o "this."
"Both" è un aggettivo determinativo e può anche essere usato come pronome. Deriva dall'inglese antico "bā," che significa "due."